08-11-2018
Sfoglia la gallery
È iniziato il conto alla rovescia per l'imperdibile meeting “Progetto Retail: experience 4.0 per il punto vendita”, interamente dedicato al retail e all’evoluzione degli store, che animerà l'auditorium di Big Buyer 2018 nel pomeriggio di giovedì 22 novembre. Il convegno è trasversale per gli operatori dell'industria e della distribuzione e metterà in primo piano i risultati di una survey esclusiva per Big Buyer, oltre a tutte le nuove dinamiche del commercio del settore stationery, & office (e non solo).
L'incontro spazierà dall’attualità, al marketing operativo, alla presentazione di format distributivi integrati, grazie agli autorevoli contributi dei retailer di primissimo livello Moleskine, Thun, Zodio e Feltrinelli.
In questa intervista è il proprio il chairman dell'evento - Davide Cavalieri, founder e general manager worldwide di Cavalieri Retailing - a tracciare tutti gli highlight dell'atteso incontro.
Quali sono i topics del meeting che condurrà a Big Buyer 2018?
«Durante il convegno tratteremo temi relativi alla nuova shopping experience, ai servizi e al digital nel negozio fisico e ci focalizzeremo sui trend che trascineranno il settore nei prossimi anni. Metteremo in evidenza l’evoluzione radicale del ruolo del consumatore e quali sono le opportunità da cogliere in questo contesto altamente competitivo. Racconteremo di come Internet abbia rivoluzionato i paradigmi della distribuzione, imponendo un nuovo concetto di retail, in cui la molteplicità dei canali di comunicazione e di vendita è fortemente influenzata dalla digitalizzazione. Verranno poi analizzate le diverse fasi dello stesso processo di vendita, per capire come innovare ripensando a nuovi modelli di offerta attrattivi e performanti».
L'incontro spazierà dall’attualità, al marketing operativo, alla presentazione di format distributivi integrati, grazie agli autorevoli contributi dei retailer di primissimo livello Moleskine, Thun, Zodio e Feltrinelli.
In questa intervista è il proprio il chairman dell'evento - Davide Cavalieri, founder e general manager worldwide di Cavalieri Retailing - a tracciare tutti gli highlight dell'atteso incontro.
Quali sono i topics del meeting che condurrà a Big Buyer 2018?
«Durante il convegno tratteremo temi relativi alla nuova shopping experience, ai servizi e al digital nel negozio fisico e ci focalizzeremo sui trend che trascineranno il settore nei prossimi anni. Metteremo in evidenza l’evoluzione radicale del ruolo del consumatore e quali sono le opportunità da cogliere in questo contesto altamente competitivo. Racconteremo di come Internet abbia rivoluzionato i paradigmi della distribuzione, imponendo un nuovo concetto di retail, in cui la molteplicità dei canali di comunicazione e di vendita è fortemente influenzata dalla digitalizzazione. Verranno poi analizzate le diverse fasi dello stesso processo di vendita, per capire come innovare ripensando a nuovi modelli di offerta attrattivi e performanti».
Possiamo individuare delle macrotendenze nella Distribuzione del settore stationery & office? «L’offerta del settore Stationery & Office va modellata in relazione al Cliente, non solo per funzionalità degli articoli ma anche per stili di vita, caratteristiche comportamentali e contaminazioni modali. È quindi importante concentrarsi su target specifici e creare aree dedicate in store per raccontare una storia, con un linguaggio mirato e trasformare l’occasione di acquisto in un’autentica esperienza retail coinvolgente. Anche questi saranno temi affrontati nel dettaglio in occasione del convegno di Big Buyer. L’incontro, infatti, presenterà i risultati di una ricerca inedita realizzata per il salone, che riguarda i modelli comportamentali dei consumatori e la loro evoluzione radicale. Centralissimi saranno gli interventi di retailer di spicco che illustreranno concept store all’avanguardia che rappresentano delle case history di successo».
Quindi, a chi passerà la parola?
«A manager autirevoli: Andrea Luzzi, retail marketing e e-commerce manager di Moleskine; Luca Dalla Serra, direttore commerciale di Thun; Paola Comelli, capo prodotto, decorazione creativa di Zodio; Sabina Miani, responsabile strategia di formato di Feltrinelli. Dai loro speech i partecipanti potranno attingere spunti concreti per dare vita a format d’impatto e di ultima generazione, in linea con le necessità emergenti del cliente e in grado sia di fidelizzare sia di incrementare la pedonabilità in store. Infine, uno dei fil rouge del convegno sarà la necessità di valorizzare i punti vendita e le persone che lavorano al suo interno».
Quindi, a chi passerà la parola?
«A manager autirevoli: Andrea Luzzi, retail marketing e e-commerce manager di Moleskine; Luca Dalla Serra, direttore commerciale di Thun; Paola Comelli, capo prodotto, decorazione creativa di Zodio; Sabina Miani, responsabile strategia di formato di Feltrinelli. Dai loro speech i partecipanti potranno attingere spunti concreti per dare vita a format d’impatto e di ultima generazione, in linea con le necessità emergenti del cliente e in grado sia di fidelizzare sia di incrementare la pedonabilità in store. Infine, uno dei fil rouge del convegno sarà la necessità di valorizzare i punti vendita e le persone che lavorano al suo interno».
Cavalieri Retailing è tra i protagonisti nel mercato del retail. Qual è la sua identità e il suo valore aggiunto?
«Vantiamo un'esperienza consolidata di oltre duemila progetti nei settori fashion, luxury, Home design, pharma&beauty, servizi bancari-assicurativi, food&Beverage, GDO, technology e più di trecento aziende nel portafoglio clienti. Abbiamo trenta anni di esperienza e il nostro business continua a essere lo sviluppo di soluzioni innovative per creare valore nei punti vendita e nelle reti commerciali. La nostra mission è rendere attivo il retail, incrementando afflusso, acquisto e valore della marca. Oggi la vostra è un'azienda internazionale con una sede a Shanghai e con prospettive di internazionalizzazione. Oltre all’attività di consulenza, mettiamo a disposizione il nostro know-how per attività di formazione svolte in diverse facoltà universitarie a indirizzo economico quali Bicocca, Università di Torino, Università di Firenze e Fondazione CUOA».
Clicca qui per iscriverti gratuitamente al convegno “Progetto Retail: experience 4.0 per il punto vendita”, a tutti gli altri meeting e ai workshop in programma a Big Buyer 2018.
«Vantiamo un'esperienza consolidata di oltre duemila progetti nei settori fashion, luxury, Home design, pharma&beauty, servizi bancari-assicurativi, food&Beverage, GDO, technology e più di trecento aziende nel portafoglio clienti. Abbiamo trenta anni di esperienza e il nostro business continua a essere lo sviluppo di soluzioni innovative per creare valore nei punti vendita e nelle reti commerciali. La nostra mission è rendere attivo il retail, incrementando afflusso, acquisto e valore della marca. Oggi la vostra è un'azienda internazionale con una sede a Shanghai e con prospettive di internazionalizzazione. Oltre all’attività di consulenza, mettiamo a disposizione il nostro know-how per attività di formazione svolte in diverse facoltà universitarie a indirizzo economico quali Bicocca, Università di Torino, Università di Firenze e Fondazione CUOA».
Clicca qui per iscriverti gratuitamente al convegno “Progetto Retail: experience 4.0 per il punto vendita”, a tutti gli altri meeting e ai workshop in programma a Big Buyer 2018.