03-09-2020
La nuova Smemo è dedicata alle Stories, quelle che accadono davvero e restano, e quelle virtuali che scompaiono dopo 24 ore. Storie che si inseriscono in un anno diverso da tutti gli altri, dove non si sa bene come sarà la scuola e come sarà il banco.
Quest’anno più che mai Smemoranda è pronta a occupare il suo posto d’onore e a riempirsi di vita scolastica per raccogliere le storie di tutti i giorni. Intanto tra le sue pagine hanno raccontato le loro storie tantissimi amici, quelli nuovi come i Pinguini Tattici Nucleari, Nicolò Barella, Federica Gasbarro, M¥SS KETA, Valeria Vedovatti, Jannik Sinner, Giulia Penna... e quelli di sempre: Claudio Bisio, Luciano Ligabue, Lorenzo Jovanotti, Gino Strada… Anche per il 2020, Smemoranda è l’unico diario a Emissioni Zero prodotto al 100% in Italia. Ma la vera sorpresa del back to school sarà virtuale: SmemoApp, il primo vero diario digitale e molto di più!
Il tema del Diario quest’anno è Stories, perché mai come in questo momento c’è bisogno di storie da vivere e da raccontare, tutte diverse ma che nascono dalla stessa intuizione: condividere la propria visione del mondo. Le storie, biografiche o di fantasia, serie e divertenti, piccole e grandi di chi scrive e disegna su Smemoranda. Le Stories, scritte al plurale anche quando sono al singolare, come quelle di Instagram e Facebook, che si dissolvono in 24 ore e che permettono di dire quello che si vuole, come lo si vuole, in una manciata di secondi.
Insomma, i direttori del diario Nico Colonna e Gino&Michele hanno dato carta bianca ad autori, sportivi, cantanti, artisti, scrittori perché potessero raccontare le loro storie. Dentro la Smemo 2021 oltre alle Stories ci sono un mucchio di cose: tante citazioni da serie tv, film, libri, musica pronte per essere condivise sui social, l’oroscopo cinico e romantico di Giovanna Donini - alias Giodo - con i disegni dell’illustratrice Zuzu. E ancora le Strip dei disegnatori più amati, le migliori battute d'autore o pescate in rete. E poi i bigliettini a strappo, il countdown per sapere quanto manca alla fine della scuola, gli adesivi, e come sempre tante pagine libere da riempire con le proprie Stories! Non potevano mancare i cruciverba, i rompicapo e il coloring d’autore che riproduce il wall Anthropoceano dell’artista Iena Cruz, realizzato nel quartiere Lambrate a Milano con vernici ecologiche che assorbono e riducono l’inquinamento. Il diario è connesso con i mondi digitali dei ragazzi attraverso i propri canali web: il sito smemoranda.it; i social Instagram, Facebook, Twitter e Youtube che raggiungono oltre 2 milioni di impression settimanali.
Questo e molto di più vi aspetta, insieme ad una grande sorpresa per il back to school: la SmemoApp, disponibile dall’inizio del nuovo anno scolastico e destinata a diventare l’ambiente virtuale preferito dai ragazzi.
Quest’anno più che mai Smemoranda è pronta a occupare il suo posto d’onore e a riempirsi di vita scolastica per raccogliere le storie di tutti i giorni. Intanto tra le sue pagine hanno raccontato le loro storie tantissimi amici, quelli nuovi come i Pinguini Tattici Nucleari, Nicolò Barella, Federica Gasbarro, M¥SS KETA, Valeria Vedovatti, Jannik Sinner, Giulia Penna... e quelli di sempre: Claudio Bisio, Luciano Ligabue, Lorenzo Jovanotti, Gino Strada… Anche per il 2020, Smemoranda è l’unico diario a Emissioni Zero prodotto al 100% in Italia. Ma la vera sorpresa del back to school sarà virtuale: SmemoApp, il primo vero diario digitale e molto di più!
Il tema del Diario quest’anno è Stories, perché mai come in questo momento c’è bisogno di storie da vivere e da raccontare, tutte diverse ma che nascono dalla stessa intuizione: condividere la propria visione del mondo. Le storie, biografiche o di fantasia, serie e divertenti, piccole e grandi di chi scrive e disegna su Smemoranda. Le Stories, scritte al plurale anche quando sono al singolare, come quelle di Instagram e Facebook, che si dissolvono in 24 ore e che permettono di dire quello che si vuole, come lo si vuole, in una manciata di secondi.
Insomma, i direttori del diario Nico Colonna e Gino&Michele hanno dato carta bianca ad autori, sportivi, cantanti, artisti, scrittori perché potessero raccontare le loro storie. Dentro la Smemo 2021 oltre alle Stories ci sono un mucchio di cose: tante citazioni da serie tv, film, libri, musica pronte per essere condivise sui social, l’oroscopo cinico e romantico di Giovanna Donini - alias Giodo - con i disegni dell’illustratrice Zuzu. E ancora le Strip dei disegnatori più amati, le migliori battute d'autore o pescate in rete. E poi i bigliettini a strappo, il countdown per sapere quanto manca alla fine della scuola, gli adesivi, e come sempre tante pagine libere da riempire con le proprie Stories! Non potevano mancare i cruciverba, i rompicapo e il coloring d’autore che riproduce il wall Anthropoceano dell’artista Iena Cruz, realizzato nel quartiere Lambrate a Milano con vernici ecologiche che assorbono e riducono l’inquinamento. Il diario è connesso con i mondi digitali dei ragazzi attraverso i propri canali web: il sito smemoranda.it; i social Instagram, Facebook, Twitter e Youtube che raggiungono oltre 2 milioni di impression settimanali.
Questo e molto di più vi aspetta, insieme ad una grande sorpresa per il back to school: la SmemoApp, disponibile dall’inizio del nuovo anno scolastico e destinata a diventare l’ambiente virtuale preferito dai ragazzi.