28-01-2021
Dematic la completato un nuovo centro di distribuzione automatizzato per Landmark Group a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, che consente al rivenditore multinazionale di rafforzare le sue attività logistiche per parte dei suoi cinque siti di distribuzione manuale esistenti.
Il nuovo centro di distribuzione si trova nella zona franca di Jebel Ali (JAFZA), vicino al porto Jebel Ali operato da DP WORLD, uno dei più grandi porti container del mondo. Da questa location, Landmark Group immagazzina e distribuisce indumenti, mobili, giocattoli, piccoli prodotti e altro a quasi 1.400 dei suoi negozi al dettaglio e, successivamente, direttamente ai consumatori finali.
Il nuovo centro di distribuzione si trova nella zona franca di Jebel Ali (JAFZA), vicino al porto Jebel Ali operato da DP WORLD, uno dei più grandi porti container del mondo. Da questa location, Landmark Group immagazzina e distribuisce indumenti, mobili, giocattoli, piccoli prodotti e altro a quasi 1.400 dei suoi negozi al dettaglio e, successivamente, direttamente ai consumatori finali.

Una caratteristica distintiva del sito di 265.000 mq è un magazzino pallet (43 metri di altezza) con un design a silo e dotato di fino a 36.000 posizioni di stoccaggio per la ricezione delle merci. Le giacenze non immediatamente necessarie per la distribuzione vengono pallettizzate, quindi immagazzinate e recuperate a doppia profondità tramite quattro trasloelevatori da 41 metri (Modello SR-U1500/1) con due forche telescopiche. Il magazzino a scaffalature alte e temperatura controllata immagazzina articoli sensibili alla temperatura ed è dotato di un sistema di prevenzione incendi con un ambiente a ridotto contenuto di ossigeno in modo da poter immagazzinare anche merci altamente infiammabili.
Il sistema Dematic Multishuttle gestisce le merci in movimento più velocemente grazie a una funzione brevettata di trasferimento tra corsie che sfrutta al massimo lo spazio mediante scambi con attraversamento delle corsie e stoccaggio a doppia profondità. Con diversi ascensori per corsia e navette su rotaia per alte prestazioni di accelerazione e velocità, una navetta può servire tra 700 e 800 posizioni di stoccaggio. Di conseguenza, possono essere trasportate alla stazione di picking fino a 15.000 casse all'ora, rendendo tale sistema il più grande e veloce che Dematic abbia mai installato.
La struttura ha anche enormi capacità per appendere i tessuti: il sistema Dematic GOH può ospitare fino a 2 milioni di indumenti e può raggiungere velocità operative elevate servendo fino a 250.000 articoli al giorno. La soluzione complessiva presenta più di 200 postazioni di lavoro con applicazioni specifiche, inclusi servizi a valore aggiunto come la personalizzazione di prodotti per rivenditori specifici aggiungendo etichette, marchi o offerte promozionali. Un sistema di trasporto Dematic lungo 11 chilometri per contenitori e pallet e un sistema di smistamento Dematic completano l'installazione. Il software Dematic iQ garantisce un flusso di materiale regolare e ottimale al fine di rispettare gli impegni di consegna che Landmark ha preso con i propri rivenditori. Il software funziona come Warehouse Management System (WMS, sistema di gestione magazzino) per la gestione delle scorte e include un Warehouse Control System (WCS, sistema di controllo magazzino) e un Material Flow Controller (MFC, controllo di flusso del materiale).
Le merci vengono riposizionate dinamicamente in quattro sezioni del magazzino automatizzato e nel magazzino manuale a temperatura controllata, in base alla domanda del momento e a quella prevista. Il software Dematic iQ gestisce in modo efficiente anche merci appese e piatte all'interno di un unico sistema per soddisfare le esigenze dei clienti e l'ordine di immagazzinamento e trasporto desiderati. Il software garantisce che il prodotto giusto sia sempre al posto giusto mantenendo al tempo stesso bilanciato il carico di lavoro tra i sottosistemi.
Il sistema Dematic Multishuttle gestisce le merci in movimento più velocemente grazie a una funzione brevettata di trasferimento tra corsie che sfrutta al massimo lo spazio mediante scambi con attraversamento delle corsie e stoccaggio a doppia profondità. Con diversi ascensori per corsia e navette su rotaia per alte prestazioni di accelerazione e velocità, una navetta può servire tra 700 e 800 posizioni di stoccaggio. Di conseguenza, possono essere trasportate alla stazione di picking fino a 15.000 casse all'ora, rendendo tale sistema il più grande e veloce che Dematic abbia mai installato.
La struttura ha anche enormi capacità per appendere i tessuti: il sistema Dematic GOH può ospitare fino a 2 milioni di indumenti e può raggiungere velocità operative elevate servendo fino a 250.000 articoli al giorno. La soluzione complessiva presenta più di 200 postazioni di lavoro con applicazioni specifiche, inclusi servizi a valore aggiunto come la personalizzazione di prodotti per rivenditori specifici aggiungendo etichette, marchi o offerte promozionali. Un sistema di trasporto Dematic lungo 11 chilometri per contenitori e pallet e un sistema di smistamento Dematic completano l'installazione. Il software Dematic iQ garantisce un flusso di materiale regolare e ottimale al fine di rispettare gli impegni di consegna che Landmark ha preso con i propri rivenditori. Il software funziona come Warehouse Management System (WMS, sistema di gestione magazzino) per la gestione delle scorte e include un Warehouse Control System (WCS, sistema di controllo magazzino) e un Material Flow Controller (MFC, controllo di flusso del materiale).
Le merci vengono riposizionate dinamicamente in quattro sezioni del magazzino automatizzato e nel magazzino manuale a temperatura controllata, in base alla domanda del momento e a quella prevista. Il software Dematic iQ gestisce in modo efficiente anche merci appese e piatte all'interno di un unico sistema per soddisfare le esigenze dei clienti e l'ordine di immagazzinamento e trasporto desiderati. Il software garantisce che il prodotto giusto sia sempre al posto giusto mantenendo al tempo stesso bilanciato il carico di lavoro tra i sottosistemi.