19-05-2021
La società globale di massa è stata investita dalla diffusione incontrollata di virus e batteri, che ha generato nel pubblico la richiesta di prodotti che tutelino le persone e l’ambiente. Moltiplicatore del fenomeno è stata indubbiamente l’esplosione del Covid19, che ha indotto Istituti di Ricerca e Università a sviluppare studi e ricerche sulla trasmissione dei contagi attraverso gli oggetti e le superfici dei diversi materiali.
RiPlast utilizza una tecnologia basata su nanoparticelle d’argento incapsulate in polimeri di polietilene, una soluzione testata in prodotti di merceologie e settori diversi. Il vantaggio consiste nel fatto che la protezione dagli agenti patogeni non si attenua nel tempo ma segue il prodotto nella sua durata naturale e nel suo ciclo di vita, compresa l’eventuale pulitura e sanificazione delle copertine con alcool o altri igienizzanti. RiPlast è leader di mercato nella produzione di rotoli in materiali plastici riciclabili, utilizzati con le apparecchiature SpeedyCover (Elettra e Blues) prodotte da RiPlast e concesse in comodato d’uso alle cartolerie. L’ultima nata Elettra, leggera, compatta, funzionale e disegnata da Makio Hasuike, è stata finalista al Compasso d’Oro 2020, il Premio di Design più prestigioso del mondo, che seleziona i migliori prodotti di design. Le apparecchiature SpeedyCover (Elettra e Blues) consentono, oltre alla copertinatura automatica di libri e quaderni, la protezione dei documenti e la confezione di pacchetti-regalo.
COS’È SPEEDYROLLPROTECTION
La tecnologia utilizzata è approvata in tutto il mondo e garantisce un livello di sicurezza e di protezione molto alto: è adottata anche in ambito medicale/ ospedaliero e viene utilizzata per rivestire i condotti di aspirazione e di aerazione delle sale operatorie degli ospedali. Il materiale è certificato ISO 22126 ed è in corso la certificazione ISO 21702.
Le copertine SpeedyRollProtection salvaguardano i libri, le persone e l’ambiente. SpeedyRollProtection risponde alla domanda di consumi sicuri, ecologici, etici, socialmente responsabili. È riciclabile e viene prodotto con un sistema di recupero e riuso degli scarti di produzione. Per abbattere le emissioni di PM10 le aziende fornitrici sono vicine ai siti produttivi. RiPlast, inoltre, ha sempre creduto all’energia pulita del sole: da oltre 10 anni è autosufficiente per l’energia. Con più di 150.000 kw all’anno prodotti dagli impianti fotovoltaici di proprietà, RiPlast evita di immettere nell’atmosfera 90.000 kg di CO2 ogni anno.
RiPlast utilizza una tecnologia basata su nanoparticelle d’argento incapsulate in polimeri di polietilene, una soluzione testata in prodotti di merceologie e settori diversi. Il vantaggio consiste nel fatto che la protezione dagli agenti patogeni non si attenua nel tempo ma segue il prodotto nella sua durata naturale e nel suo ciclo di vita, compresa l’eventuale pulitura e sanificazione delle copertine con alcool o altri igienizzanti. RiPlast è leader di mercato nella produzione di rotoli in materiali plastici riciclabili, utilizzati con le apparecchiature SpeedyCover (Elettra e Blues) prodotte da RiPlast e concesse in comodato d’uso alle cartolerie. L’ultima nata Elettra, leggera, compatta, funzionale e disegnata da Makio Hasuike, è stata finalista al Compasso d’Oro 2020, il Premio di Design più prestigioso del mondo, che seleziona i migliori prodotti di design. Le apparecchiature SpeedyCover (Elettra e Blues) consentono, oltre alla copertinatura automatica di libri e quaderni, la protezione dei documenti e la confezione di pacchetti-regalo.
COS’È SPEEDYROLLPROTECTION
La tecnologia utilizzata è approvata in tutto il mondo e garantisce un livello di sicurezza e di protezione molto alto: è adottata anche in ambito medicale/ ospedaliero e viene utilizzata per rivestire i condotti di aspirazione e di aerazione delle sale operatorie degli ospedali. Il materiale è certificato ISO 22126 ed è in corso la certificazione ISO 21702.
Le copertine SpeedyRollProtection salvaguardano i libri, le persone e l’ambiente. SpeedyRollProtection risponde alla domanda di consumi sicuri, ecologici, etici, socialmente responsabili. È riciclabile e viene prodotto con un sistema di recupero e riuso degli scarti di produzione. Per abbattere le emissioni di PM10 le aziende fornitrici sono vicine ai siti produttivi. RiPlast, inoltre, ha sempre creduto all’energia pulita del sole: da oltre 10 anni è autosufficiente per l’energia. Con più di 150.000 kw all’anno prodotti dagli impianti fotovoltaici di proprietà, RiPlast evita di immettere nell’atmosfera 90.000 kg di CO2 ogni anno.