03-03-2023
Presso lo spazio espositivo della cartoleria storica Bonvini di Milano (via Tagliamento, angolo corso Lodi) aprirà il 18 marzo una nuova mostra dal titolo: “Scrivanie del ‘900, penne, matite e mirabilia degli scaffali della memoria".
L’evento consentirà ai visitatori di rivedere e ammirare una collezione piuttosto varia degli oggetti di cancelleria e cartoleria dall’inizio del novecento ad oggi, compresi gli arredi come le scrivanie d’epoca. Fra i manufatti in mostra, inoltre, vi saranno alcuni numeri storici della rivista La Cartoleria, che era già attiva agli inizi del novecento e descriveva in modo approfondito e autorevole le novità del settore, con le varie applicazioni nella scuola e negli uffici.
La nuova mostra nasce da una duplice iniziativa. Innanzitutto quella di Bonvini 1909, la cartoleria storica nata appunto nel 1909 a Milano in corso Lodi come laboratorio di tipografia, oggi attiva con diverse iniziative oltre al negozio vero e proprio a cura della nuova proprietà che ne ha raccolto l’eredità professionale e culturale. A questa si affianca il lavoro di Giovanni Renzi, architetto e designer, oltre che esperto e collezionista di oggetti per la scrittura e il disegno. Il nuovo progetto trova spazio nell’area mostre sovrastante il negozio, ex appartamento originale della famiglia Bonvini-Cambieri, che è stato riacquistato nel 2018 e allestito come spazio espositivo. Arrivederci dunque a sabato 18 marzo, dalle 10 alle 17, per un nuovo tuffo nel passato e nelle prospettive che questa memoria apre per il futuro del nostro settore.
L’evento consentirà ai visitatori di rivedere e ammirare una collezione piuttosto varia degli oggetti di cancelleria e cartoleria dall’inizio del novecento ad oggi, compresi gli arredi come le scrivanie d’epoca. Fra i manufatti in mostra, inoltre, vi saranno alcuni numeri storici della rivista La Cartoleria, che era già attiva agli inizi del novecento e descriveva in modo approfondito e autorevole le novità del settore, con le varie applicazioni nella scuola e negli uffici.
La nuova mostra nasce da una duplice iniziativa. Innanzitutto quella di Bonvini 1909, la cartoleria storica nata appunto nel 1909 a Milano in corso Lodi come laboratorio di tipografia, oggi attiva con diverse iniziative oltre al negozio vero e proprio a cura della nuova proprietà che ne ha raccolto l’eredità professionale e culturale. A questa si affianca il lavoro di Giovanni Renzi, architetto e designer, oltre che esperto e collezionista di oggetti per la scrittura e il disegno. Il nuovo progetto trova spazio nell’area mostre sovrastante il negozio, ex appartamento originale della famiglia Bonvini-Cambieri, che è stato riacquistato nel 2018 e allestito come spazio espositivo. Arrivederci dunque a sabato 18 marzo, dalle 10 alle 17, per un nuovo tuffo nel passato e nelle prospettive che questa memoria apre per il futuro del nostro settore.