20-07-2023
La penna dal design sempre attuale, bella e accessibile a tutti, disegnata per una scrittura con partenza immediata, senza interruzioni, dai colori intensi e decisi che non passano attraverso la carta ed un pennino resistente e indeformabile che la identifica da sempre. Un’estetica essenziale, senza tempo, capace di instaurare un legame emotivo con gli utenti di ogni età.
Ideata e da sempre prodotta in Italia, Tratto PEN rappresenta una delle icone dello stabilimento fiorentino di F.I.L.A. e si caratterizza per la sua essenzialità fatta di rapidità e precisione. Divenuta subito un’icona del design e vincitrice del Compasso d’Oro, Tratto PEN è esposta al MOMA di New York e all’ADI Design Museum di Milano ma non è un oggetto da museo, è uno strumento sempre attuale, con la sua gamma di ben 30 colori è presente sulle scrivanie e nelle mani di studenti, artisti, designer e professionisti.
Ideata e da sempre prodotta in Italia, Tratto PEN rappresenta una delle icone dello stabilimento fiorentino di F.I.L.A. e si caratterizza per la sua essenzialità fatta di rapidità e precisione. Divenuta subito un’icona del design e vincitrice del Compasso d’Oro, Tratto PEN è esposta al MOMA di New York e all’ADI Design Museum di Milano ma non è un oggetto da museo, è uno strumento sempre attuale, con la sua gamma di ben 30 colori è presente sulle scrivanie e nelle mani di studenti, artisti, designer e professionisti.

Quest’anno Tratto PEN è stata scelta anche come protagonista e simbolo di numerosi eventi culturali che attraversano l’Italia, partendo dalla Mostra Red in Italy – I Colori del Rosso nel Design Italiano - il progetto espositivo ideato da Campari Group con il patrocinio di Altagamma e ospitato a giugno a Palazzo Piacentini a Roma. Una selezione degli oggetti più conosciuti e simbolo del design italiano in colore rosso. L’installazione dedicata a Tratto PEN (nella sua versione rosso pantone 199C) ha permesso una visione puntuale – attraverso una lente di ingrandimento – della punta indeformabile, garanzia di un tratto pulito e preciso.
A Milano, Tratto PEN è al fianco della campagna ideata da Yes Milano, agenzia della promozione della città meneghina, come oggetto simbolico dell'eccellenza di Milano - Home of Design. E infine, a Venezia dove troviamo Tratto PEN quale penna ufficiale delle attività Educational de La Biennale Architettura 2023 (fino al 26 novembre 2023), per tradurre e dare forma a quanto visto e vissuto in Mostra.
L’intera collezione dei colori Tratto PEN è riservata ai negozi al dettaglio, dal più recente e comodissimo jeans roll, un astuccio in tessuto 100% cotone realizzato con blue jeans denim cropped con tutti i 30 colori, ai singoli colori venduti nel bellissimo espositore in plexiglass.
A Milano, Tratto PEN è al fianco della campagna ideata da Yes Milano, agenzia della promozione della città meneghina, come oggetto simbolico dell'eccellenza di Milano - Home of Design. E infine, a Venezia dove troviamo Tratto PEN quale penna ufficiale delle attività Educational de La Biennale Architettura 2023 (fino al 26 novembre 2023), per tradurre e dare forma a quanto visto e vissuto in Mostra.
L’intera collezione dei colori Tratto PEN è riservata ai negozi al dettaglio, dal più recente e comodissimo jeans roll, un astuccio in tessuto 100% cotone realizzato con blue jeans denim cropped con tutti i 30 colori, ai singoli colori venduti nel bellissimo espositore in plexiglass.


Continua infine la collaborazione tra F.I.L.A. e La Biennale di Venezia, con il progetto Educational per la XVII edizione della Mostra Internazionale di Architettura che attraverso percorsi guidati, attività laboratoriali e iniziative interattive si prefigge l’ambizioso obiettivo di valorizzare la conoscenza del percorso culturale, artistico e creativo di bambini e ragazzi attraverso il loro coinvolgimento attivo.
Quest’anno, la presenza di F.I.L.A. è “firmata” da Tratto Pen, Penna Ufficiale delle attività Educational della Biennale Architettura 2023. Un prodotto particolarmente amato da architetti e designer per il suo segno unico e inconfondibile. «Essere al fianco dell’eccellenza rappresentata dalla Biennale di Venezia e dal suo progetto Educational dedicato ai bambini, ai ragazzi, alle scuole e alle famiglie non può che essere motivo di grande soddisfazione per F.I.L.A. Una collaborazione preziosa che ci permette, attraverso i nostri prodotti e i nostri strumenti, di nutrire il percorso di crescita creativa e culturale delle future generazioni e di vedere concretizzato, nelle loro mani e nelle loro aspirazioni, il nostro lavoro quotidiano in una visione condivisa e in continua evoluzione verso il futuro», commenta Massimo Candela, CEO F.I.L.A. Group.