09-01-2024
Il Parterre Espositivo d’eccellenza, l’internazionalità a più livelli, la presentazione in anteprima assoluta delle new entry, il panel merceologico profondo e integrato, la capacità di riunire sotto lo stesso tetto business e cultura, l’accurata selezione dei Visitatori – oltre 6.800 presenze – e la qualità organizzativa sono da sempre le linee guida di Big Buyer e anche lo scorso novembre, a Bologna, ne sono stati i pilastri. E a catturare l’interesse dei Compratori sono state non solo le anteprime delle collezioni 2024, ma anche le nuove merceologie presenti in Fiera - che hanno ulteriormente ampliato il panorama in esposizione. Consensi unanimi sono stati raccolti in merito alla significativa presenza del mondo Belle Arti, Hobbistica e Creatività, su cui abbiamo fortemente puntato, dando il via a un nuovo progetto che mira ad attribuire al comparto una precisa identità all’interno della nostra Fiera. Merita una nota a parte l’àmbito dei Visitatori - come sempre ben selezionati e qualificati - con gli eccellenti risultati ottenuti grazie alla massiccia campagna di comunicazione e promozione messa in campo da Edinova. Come sempre erano presenti al gran completo Distributori all’Ingrosso, Fornituristi Ufficio e Buyer della GDO italiana. Lo spoglio delle schede di registrazione ha poi messo in luce la crescita degli accessi di Dettaglianti e di Operatori dei settori Bricolage, Art&Craft, Garden Center, E-Commerce, Librerie, Tabaccherie, Negozi di Oggettistica e Regalo.
CONVEGNI, WORKSHOP E LABORATORI CREATIVI
Ai Professionisti che erano alla ricerca di spunti a 360° per rendere la propria attività più redditizia, Big Buyer 2023 ha offerto un programma convegnistico decisamente d’appeal e un originalissimo calendario di Laboratori Creativi.
Giovedì 9 novembre è toccato al Convegno sull’Ecommerce
Il negozio di cartoleria – fisico, virtuale o, meglio, fisico e virtuale insieme – è senza dubbio destinato a trasformarsi in quanto spazio finalizzato a soddisfare, in termini di prodotto, servizio ed engagement, le esigenze di un pubblico che cambia, cresce e si evolve. In tale ottica, questo convegno ha contribuito a fare luce sulle questioni più controverse delle vendite online – oltre al loro necessario raccordo con le attività offline.
“Scuola, transizione in corso... a che punto siamo?”
A fronte del processo di transizione come si stanno muovendo le Istituzioni, gli Operatori della Scuola e le Aziende attive nei mercati di riferimento? L’incontro, organizzato da Federcartolai/Confcommercio e Big Buyer, presieduto da Fabrizio Binacchi - Capo redattore Centrale Rai3 - ha offerto un importante tavolo di confronto per definire lo stato attuale, gli scenari attesi e le opportunità emergenti per tutti gli attori in campo.
E che dire di COLORTEC Lab?
Organizzato con il Liceo Artistico Arcangeli di Bologna, il laboratorio che si è svolto nei tre giorni di Fiera, ha coinvolto espositori e visitatori con innovativi e divertenti workshop che hanno visto protagonisti i giovani studenti/artisti intervenuti. Per i partecipanti è stata l’occasione per “toccare con mano” le novità dei prodotti esposti e di conoscerne le diverse applicazioni, acquisendo quindi informazioni utilissime da trasferire alla Clientela.
EVENTI E PREMIAZIONI
A Big Buyer 2023, come di consueto, non potevano mancare Premiazioni e momenti di condivisione. I riconoscimenti sono stati conferiti durante il tradizionale Cocktail Party, in un’atmosfera amichevole e conviviale. Applausi per Paperblanks, che grazie alla preziosa collezione Duomo di Milano realizzata in collaborazione con la Veneranda Fabbrica del Duomo, si è aggiudicata la Targa d’argento della 16a Edizione del Top Design Award. Originale e Total Green invece la gamma, di accessori per la scuola nata dal progetto PlasticBank e targata Mans che ha conquistato il Green Future Award 3a Edizione.
Ai Professionisti che erano alla ricerca di spunti a 360° per rendere la propria attività più redditizia, Big Buyer 2023 ha offerto un programma convegnistico decisamente d’appeal e un originalissimo calendario di Laboratori Creativi.
Giovedì 9 novembre è toccato al Convegno sull’Ecommerce
Il negozio di cartoleria – fisico, virtuale o, meglio, fisico e virtuale insieme – è senza dubbio destinato a trasformarsi in quanto spazio finalizzato a soddisfare, in termini di prodotto, servizio ed engagement, le esigenze di un pubblico che cambia, cresce e si evolve. In tale ottica, questo convegno ha contribuito a fare luce sulle questioni più controverse delle vendite online – oltre al loro necessario raccordo con le attività offline.
“Scuola, transizione in corso... a che punto siamo?”
A fronte del processo di transizione come si stanno muovendo le Istituzioni, gli Operatori della Scuola e le Aziende attive nei mercati di riferimento? L’incontro, organizzato da Federcartolai/Confcommercio e Big Buyer, presieduto da Fabrizio Binacchi - Capo redattore Centrale Rai3 - ha offerto un importante tavolo di confronto per definire lo stato attuale, gli scenari attesi e le opportunità emergenti per tutti gli attori in campo.
E che dire di COLORTEC Lab?
Organizzato con il Liceo Artistico Arcangeli di Bologna, il laboratorio che si è svolto nei tre giorni di Fiera, ha coinvolto espositori e visitatori con innovativi e divertenti workshop che hanno visto protagonisti i giovani studenti/artisti intervenuti. Per i partecipanti è stata l’occasione per “toccare con mano” le novità dei prodotti esposti e di conoscerne le diverse applicazioni, acquisendo quindi informazioni utilissime da trasferire alla Clientela.
EVENTI E PREMIAZIONI
A Big Buyer 2023, come di consueto, non potevano mancare Premiazioni e momenti di condivisione. I riconoscimenti sono stati conferiti durante il tradizionale Cocktail Party, in un’atmosfera amichevole e conviviale. Applausi per Paperblanks, che grazie alla preziosa collezione Duomo di Milano realizzata in collaborazione con la Veneranda Fabbrica del Duomo, si è aggiudicata la Targa d’argento della 16a Edizione del Top Design Award. Originale e Total Green invece la gamma, di accessori per la scuola nata dal progetto PlasticBank e targata Mans che ha conquistato il Green Future Award 3a Edizione.
OBIETTIVO 2024: MILANO E PIÙ INTERNAZIONALITÀ L’edizione 2024 di Big Buyer si svolgerà al centro congressi MiCo (padiglione 3) di Milano dal 27 al 29 novembre 2024. In Edinova i lavori di preparazione di Big Buyer 2024 sono iniziati a pieno ritmo e la Direzione ha già individuato le principali aree di sviluppo su cui concentrare l’attenzione e gli investimenti. Il cambio di sede costituisce una svolta significativa, soprattutto in termini di centralità in ambito Europeo, con nuove opportunità, non solo per i visitatori italiani, ma anche per e soprattutto, per quelli stranieri, grazie alle infinite possibilità di strutture e di mezzi che raggiungono la città.
Verranno quindi ulteriormente incrementate le operazioni per allargare il Parco Visitatori che coinvolgeranno nuove tipologie di Buyer, per mettere a punto un’edizione della Fiera ancor più internazionale e multi target.
Per tutti gli aggiornamenti: www.bigbuyer.info.
Verranno quindi ulteriormente incrementate le operazioni per allargare il Parco Visitatori che coinvolgeranno nuove tipologie di Buyer, per mettere a punto un’edizione della Fiera ancor più internazionale e multi target.
Per tutti gli aggiornamenti: www.bigbuyer.info.