«Da oltre vent’anni il padiglione 12.2 rappresenta un'esperienza fieristica molto speciale - afferma Christian Ulrich, portavoce del comitato esecutivo della Spielwarenmesse eG - Con il prolungamento dei contratti per gli stand permanenti i grandi espositori esprimono la loro fiducia nella Spielwarenmesse per i prossimi anni». Attualmente, 21 aziende tedesche e internazionali occupano una superficie espositiva di 13.700 mq.

“Feel the Spirit of Play!” è il motto con cui il settore internazionale dei giocattoli si riunirà alla Spielwarenmesse di Norimberga. Da diverse settimane ormai, è possibile acquistare online i biglietti della fiera su www.spielwarenmesse.de/en/tickets. Questi biglietti includono il viaggio con i trasporti pubblici locali nell'area urbana di Norimberga, Fürth e Stein. Per tutta la durata della fiera, quindi, rivenditori e buyer potranno raggiungere il quartiere fieristico in modo semplice e veloce. Inoltre, per chi arriva dall’estero, sono state attivate due nuove offerte per chi viaggia in aereo.
Chi verrà a Norimberga per la Spielwarenmesse con Turkish Airlines potrà ricevere uno sconto del 15% sul biglietto aereo, in Economy e Business Class. E per proseguire comodamente dall'aeroporto di Monaco, l'organizzatore offre per la prima volta un servizio navetta dal martedì al sabato. I biglietti dell'autobus possono essere acquistati in anticipo tramite il Ticketshop della Spielwarenmesse. Informazioni sugli orari e sui luoghi di partenza sono disponibili sulla pagina web www.spielwarenmesse.de/en/bus.
Per contribuire a progettare fin da subito una visita particolarmente efficace, l'organizzatore mette a disposizione diversi servizi utili. Consigli per soggiornare nella ToyCity di Norimberga, informazioni su viaggio e alloggio si trovano sia sul sito web che nell'app Spielwarenmesse. Lo smartphone diventa così il compagno di viaggio ideale: oltre a trovare le ultime novità del settore, gli utenti possono consultare il database espositori e la planimetria interattiva dei padiglioni.
È inoltre disponibile la sincronizzazione con la piattaforma business Spielwarenmesse Digital, che consente ai partecipanti di fissare in anticipo gli appuntamenti con gli espositori e di compilare l'agenda della fiera. Vari strumenti di comunicazione offrono i migliori mezzi per entrare in rete con gli altri.

Un momento clou attende ancora una volta gli appassionati di modellismo alla Spielwarenmesse 2024. Il sabato della fiera, i visitatori interessati avranno l'opportunità di vivere il fascino dei modellini ferroviari e della costruzione di modellini dal vivo, all'Open Day nel padiglione 7A del centro espositivo di Norimberga, aperto il sabato dalle 10:00 alle 17:00. Per la prima volta gli espositori interessati potranno anche vendere i loro prodotti.
Normalmente alla Spielwarenmesse di Norimberga sono ammessi solo i visitatori professionali. Nel 2023 però è stata fatta un'eccezione per gli appassionati di modellismo ferroviario e di modellismo. Grazie alla risposta positiva, l'Open Day si ripeterà quindi nel 2024.
I visitatori potranno così scoprire le novità nel campo dei modellini ferroviari e della costruzione di modellini e possono parlare direttamente con le aziende coinvolte. Finora si sono iscritte già quasi 100 aziende, circa un terzo in più rispetto allo scorso anno.

Se state ancora pensando al viaggio e a come raggiungere Norimberga, vi diamo un paio di buone notizie:
- Arrivate all’aeroporto di Monaco prendendo uno dei tanti voli messi a disposizione da diverse compagnie aeree. Dall’aeroporto potrete prendere il bus della Spielwarenmesse che vi porta direttamente a Norimberga. I biglietti (costo €30 a tratta) sono acquistabili sulla stessa piattaforma nella quale accedete per acquistare le tessere d’ingresso.
- Elianto Viaggi organizza un viaggio in pullman con partenza il 29 sera e rientro il 31 gennaio. Il pacchetto prevede andata e ritorno in pullman, una notte in albergo e una cena.
Per maggiori informazioni, contattare Stefania Calcaterr,a Rappresentante Ufficiale per l’Italia di Spielwarenmesse eG, via mail stefania.calcaterra1@gmail.com o al numero +39 345 2651405.