27-03-2024
Forte del crescente successo da parte di tutti i player coinvolti, Toys & Baby Milano scalda i motori con “Preview, online su toysbabymilano.com/plus dal 9 al 26 aprile 2024 per offrire un assaggio dell’edizione in presenza, che si svolgerà anche quest’anno presso l’Allianz MiCO il centralissimo polo urbano di fieramilanocity che gode di un’ottima accessibilità, sia dalla città che da qualsiasi località nazionale e internazionale. Con la settima edizione, Toys & Baby Milano si conferma ancora una volta un appuntamento importante per i professionisti dei settori gioco, giocattolo, prima infanzia, festività e party con momenti di aggiornamento professionale grazie soprattutto ad un interessane programma di convegni e workshop.
Organizzato dal Salone Internazionale del Giocattolo in collaborazione con Assogiocattoli, Toys & Baby Milano dal 2016 a oggi è diventato un vero e proprio punto di riferimento, ben espresso dal simbolo della manifestazione, rappresentato dal tangram, in cui i pezzi del famoso rompicapo cinese, i cosiddetti “tang”, si spostano e riorganizzano per creare stimoli sempre nuovi: un’occasione unica, innovativa, agile, veloce e funzionale al business. Sarà un’edizione ampliata di ulteriori 6.000 mq rispetto alla precedente, con oltre 300 marchi in esposizione e 4mila buyer accreditati.

Gli appuntamenti
- 12 maggio, ore 17:30. Cerimonia di Premiazione II edizione dei “Gioco per sempre Awards 2024” (Experts’ Panel). Organizzati da Assogiocattoli l’iniziativa intende valorizzare i nuovi prodotti proposti per l’anno in corso e le aziende del settore che si sono distinte nella loro attività. - 13 maggio, ore 10:00. I valori del mercato italiano Kids. Non solo giocattolo, ma anche cinema, editoria, cartoleria, abbigliamento 0/16 anni. Il mercato Kids e GenZ comprende un universo articolato, che deve essere però considerato come un unicum. Dati a valore, tendenze e scenari di ciascuno di essi vengono sezionati da Cristina Liverani di BVA Doxa e da Paolo Lucci di MLD Entertainment.
- 13 maggio, ore 11:30. Il fenomeno “Kidult” sposta l’obiettivo dal “Consumatorie” al “Fan”. La sfida del “kidult”, passato in pochi anni da nicchia a mass market, pone le aziende di giocattolo di fronte a nuove criticità commerciali, di canale e di marketing. Da sfida a opportunità, per giochi di ruolo, collezionabili, action figures: Cristina Liverani e Paolo Lucci, insieme a Mattia Coen, specialista retail del settore, analizzano le tendenze e i casi di studio vincenti.
Per richiedere il pass di ingresso: www.toysbabymilano.com/pass/#registrazione.
La registrazione permetterà di accedere gratuitamente anche alle due edizioni digitali.
- Preview: è un’anteprima, con contenuti esclusivi online un mese prima della fiera.
- Toys & Baby Milano Plus: è l’edizione integrativa full-digital post evento.
- 12 maggio, ore 17:30. Cerimonia di Premiazione II edizione dei “Gioco per sempre Awards 2024” (Experts’ Panel). Organizzati da Assogiocattoli l’iniziativa intende valorizzare i nuovi prodotti proposti per l’anno in corso e le aziende del settore che si sono distinte nella loro attività. - 13 maggio, ore 10:00. I valori del mercato italiano Kids. Non solo giocattolo, ma anche cinema, editoria, cartoleria, abbigliamento 0/16 anni. Il mercato Kids e GenZ comprende un universo articolato, che deve essere però considerato come un unicum. Dati a valore, tendenze e scenari di ciascuno di essi vengono sezionati da Cristina Liverani di BVA Doxa e da Paolo Lucci di MLD Entertainment.
- 13 maggio, ore 11:30. Il fenomeno “Kidult” sposta l’obiettivo dal “Consumatorie” al “Fan”. La sfida del “kidult”, passato in pochi anni da nicchia a mass market, pone le aziende di giocattolo di fronte a nuove criticità commerciali, di canale e di marketing. Da sfida a opportunità, per giochi di ruolo, collezionabili, action figures: Cristina Liverani e Paolo Lucci, insieme a Mattia Coen, specialista retail del settore, analizzano le tendenze e i casi di studio vincenti.
Per richiedere il pass di ingresso: www.toysbabymilano.com/pass/#registrazione.
La registrazione permetterà di accedere gratuitamente anche alle due edizioni digitali.
- Preview: è un’anteprima, con contenuti esclusivi online un mese prima della fiera.
- Toys & Baby Milano Plus: è l’edizione integrativa full-digital post evento.
