08-04-2024
Carioca ha partecipato alla realizzazione dell'Area family che sarà presente all'interno della prossima edizione di Torino Comics, che si svolgerà dal 12 al 14 aprile presso il Lingotto Fiere di Torino.
Un’area relax e gioco protetta è lo spazio dedicato alle famiglie e ai piccolissimi, che vi possono accedere liberamente durante tutte le giornate di fiera. Giochi, costruzioni, colori per disegnare, cuscinoni sono a disposizione dei piccoli visitatori accompagnati, per prendere pausa prima, dopo o durante la visita alla manifestazione. Quizzoni a tema Comics, truccabimbi per trasformarsi nel proprio personaggio preferito e una bellissima tela bianca da colorare e disegnare, in collaborazione con Carioca, è quello che si può trovare nell’area family. Due volte al giorno è previsto un vero e proprio itinerario di attività con spettacoli, letture animate e tanto altro ancora, accompagnati da animatori amici.
Quest’area, in collaborazione con Carioca, l’azienda del torinese che da sempre promuove il colore e la creatività per tutta la famiglia, è il risultato di un impegno sempre più deciso da parte degli organizzatori per rendere l’evento accessibile a tutti, tutte e a qualsiasi età. Sempre per le famiglie e i bambini, l’area SBAM propone attività e laboratori su benessere, alimentazione e sport, declinati in modo giocoso e divertente per tutte le età.
Per le scuole sono organizzati laboratori verticali su fumetto, narrazione, fantasia e giochi da tavolo. Sabato alle ore 11, Paola Caterina D'Arienzo, interprete di Fata Lina del celebre programma La Melevisione e anima del puppet Calzino in onda su Raiyoyo, tiene il laboratorio creativo Dove vanno a finire i calzini? Durante il magico laboratorio teatrale i bambini e le bambine (con accompagnatore) sono accompagnati nella creazione del loro pupazzo calzino personalizzato, con cui possono sperimentare una piccola messa in scena. Il materiale è fornito in loco (costo 5 euro a bambino). Paola Caterina D’Arienzo è inoltre protagonista domenica alle 14 di un incontro nell’area musica, in cui viene intervistata insieme a Enrico Dusio e Riccardo Forte , attori che interpretavano il Principe Giglio e Vermio Malgozzo ne La Melevisione.
Un’area relax e gioco protetta è lo spazio dedicato alle famiglie e ai piccolissimi, che vi possono accedere liberamente durante tutte le giornate di fiera. Giochi, costruzioni, colori per disegnare, cuscinoni sono a disposizione dei piccoli visitatori accompagnati, per prendere pausa prima, dopo o durante la visita alla manifestazione. Quizzoni a tema Comics, truccabimbi per trasformarsi nel proprio personaggio preferito e una bellissima tela bianca da colorare e disegnare, in collaborazione con Carioca, è quello che si può trovare nell’area family. Due volte al giorno è previsto un vero e proprio itinerario di attività con spettacoli, letture animate e tanto altro ancora, accompagnati da animatori amici.
Quest’area, in collaborazione con Carioca, l’azienda del torinese che da sempre promuove il colore e la creatività per tutta la famiglia, è il risultato di un impegno sempre più deciso da parte degli organizzatori per rendere l’evento accessibile a tutti, tutte e a qualsiasi età. Sempre per le famiglie e i bambini, l’area SBAM propone attività e laboratori su benessere, alimentazione e sport, declinati in modo giocoso e divertente per tutte le età.
Per le scuole sono organizzati laboratori verticali su fumetto, narrazione, fantasia e giochi da tavolo. Sabato alle ore 11, Paola Caterina D'Arienzo, interprete di Fata Lina del celebre programma La Melevisione e anima del puppet Calzino in onda su Raiyoyo, tiene il laboratorio creativo Dove vanno a finire i calzini? Durante il magico laboratorio teatrale i bambini e le bambine (con accompagnatore) sono accompagnati nella creazione del loro pupazzo calzino personalizzato, con cui possono sperimentare una piccola messa in scena. Il materiale è fornito in loco (costo 5 euro a bambino). Paola Caterina D’Arienzo è inoltre protagonista domenica alle 14 di un incontro nell’area musica, in cui viene intervistata insieme a Enrico Dusio e Riccardo Forte , attori che interpretavano il Principe Giglio e Vermio Malgozzo ne La Melevisione.